
La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Le origini della Triumph affondano in Germania. Quella che sarebbe divenuta la Triumph Motor Co. venne, infatti, fondata da Siegfried Bettmann.
Auto celebri, le mitiche "volanti" e le moto: dagli anni Trenta a oggi. Un percorso che passa in rassegna i momenti più significativi della società italiana attraverso le auto e le moto della Polizia di Stato esposte in un padiglione dell’ex Fiera di Roma, in Via dell’Arcadia.
Mentre la nuova Defender faceva il suo debutto percorrendo i primi metri al Salone di Francoforte, a Coventry è tornata sulle strade per la prima volta dopo 60 anni una delle prime Land Rover di pre-produzione.
Nel 1986, per tutti coloro che ritenevano il motore V12 della Jaguar XJS troppo poco brillante, la Lister realizzò un sua versione dell’auto con prestazioni da supercar.
Settanta anni fa, l’8 ottobre 1949, il Governo Militare Britannico riconsegnava il controllo della Volkswagenwerk GmbH alla Repubblica Federale di Germania.
La prima monovolume di produzione di serie del mondo fece per la prima volta la sua apparizione nel 1932. Si trattava dello Scarab, nato da un’intuizione geniale di William Bushnell Stout, ingegnere automobilistico ed aeronautico oltre ad essere giornalista. Ispirato dall’architetto e designer futurista Buckminster Fuller e dalla sua creazione a forma di goccia, la Dymaxion Car.
Quando un’azienda sviluppa prodotti altamente tecnologici, la segretezza è fondamentale.
Al Salone di Torino del 1977, Bertone presentò la Jaguar Ascot.
La Hillman ha fatto parte della storia di Coventry per quasi un secolo. La città, prima di diventare la Motor City del Regno Unito, con l’arrivo dei primi velocipedi nel 1868 divenne il cuore dell’industria britannica delle biciclette tanto che ad un certo punto, se ne produrranno più di ogni altra città del mondo. Nell’arco di oltre cento anni a Coventry ci sono stati più di 450 produttori di bici.
La Lynx Engineering di St. Leonard, nel Sussex, realizzò un’interessante conversione shooting brake della Jaguar XJ-S chiamata Eventer.