La Ferrari 166MM/212 Export Uovo venne creata come esemplare unico ultra-aerodinamico nel 1950
Jaguar Ascot by Bertone

Al Salone di Torino del 1977, Bertone presentò la Jaguar Ascot.
Hillman, un marchio dimenticato

La Hillman ha fatto parte della storia di Coventry per quasi un secolo. La città, prima di diventare la Motor City del Regno Unito, con l’arrivo dei primi velocipedi nel 1868 divenne il cuore dell’industria britannica delle biciclette tanto che ad un certo punto, se ne produrranno più di ogni altra città del mondo. Nell’arco di oltre cento anni a Coventry ci sono stati più di 450 produttori di bici.
Jaguar XJ-S Lynx Eventer

La Lynx Engineering di St. Leonard, nel Sussex, realizzò un’interessante conversione shooting brake della Jaguar XJ-S chiamata Eventer.
Opel festeggia 120 anni di automobili

Nel 2019 Opel festeggia i suoi 120 anni. Una storia iniziata in un garage di Rüsselsheim sul Meno con 65 Patentmotorwagen System Lutzmann fatte a mano, per diventare un fenomeno di massa con oltre 70 milioni di veicoli costruiti fino a oggi.
Gerry McGovern, il designer che ha rivoluzionato Land Rover

“Grazie al design possiamo creare oggetti desiderabili. Anche perché, una volta che la tecnologia è del tutto omologata, che cosa resta? Il tuo marchio ed il tuo design”.
Jaguar XJ, I 50 anni di una dinastia leggendaria. Alluminio e nuove tecnologie. 2003 – 2009. Sesta parte.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. Retrolutionary design. 1994-2003. Quinta parte.
Dopo 35 anni, sei generazioni e 800.000 unità prodotte, era ormai arrivato il tempo per l'ammiraglia Jaguar di affrontare le nuove sfide del mercato.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. Retrolutionary design. 1994-2003. Quinta parte.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La XJ40, 1986-1994. Quarta parte.
All’inizio degli anni ’90 iniziò lo sviluppo della nuova generazione della XJ. Un investimento di 200 milioni di sterline dopo che Ford aveva assunto il controllo di Jaguar nel 1989, consentì ai progettisti di Coventry di ridisegnare la XJ40 per rendere l’auto più semplice da produrre e migliorarne la qualità costruttiva.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La XJ40, 1986-1994. Quarta parte.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie III, 1979-1992. Terza parte.
Al termine di un lungo lavoro di studio e di progettazione, dopo qualche falsa partenza e molti ritardi, l’8 ottobre 1986 fu presentata la XJ40, la quarta generazione della XJ.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie III, 1979-1992. Terza parte.
Jaguar XJ. I 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie II 1973-1979. Seconda parte.
Verso la fine degli anni Settanta, Jaguar decise che era arrivato il momento di aggiornare XJ, nonostante le vendite rimanessero comunque a livelli elevati. Per la prima volta nella storia della Jaguar, il re-styling di un nuovo modello venne affidato ad un designer esterno.
Jaguar XJ. I 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie II 1973-1979. Seconda parte.
Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. Prima parte.
Il 1972 fu un anno importante per Jaguar. Sir William Lyons si era ritirato a vita privata nel 1969 e con il contemporaneo pensionamento di Wally Hassan, il padre del motore XK, la guida dell'azienda venne assunta da Geoffrey Robinson, già direttore esecutivo della British Leyland.


