Maserati Tipo 300S. I suoi successi esaltarono il Tridente.

Il 6 novembre 1955 la Maserati Tipo 300S, con Juan Manuel Fangio al volante, tagliò per prima il traguardo del Gran Premio del Venezuela, dando il via a due anni di grandi successi sportivi che rafforzarono la reputazione del marchio del Tridente a livello internazionale.
L’auto che salvò la Peugeot dalla crisi del 1929

La Peugeot 183, più nota come 12 SIX - dove 12 stava per i cavalli fiscali francesi e Six per il numero dei cilindri - venne lanciata nel 1928 e rappresentò il ritorno del marchio in un segmento di mercato premium dopo la Prima Guerra Mondiale; un’auto, però, dai costi accessibili, in contrasto con i grandi marchi del lusso.
I sessanta anni della Opel Rekord P2

La Opel Rekord è un’espressione del miracolo economico tedesco iniziato alla vigilia degli Anni Sessanta, un’epoca in cui il pubblico cominciò a richiedere automobili più belle, spaziose e moderne.
I cinquanta anni della Skoda 110 R

Cinquanta anni fa, la Skoda 110 R Coupé veniva presentata a Brno. L'elegante sportiva con il motore posteriore ottenne un grande successo di vendita ed è servita come banco di prova per la casa automobilistica ceca nell’attività sportiva.
Citroën GS Camargue, la sfida di Bertone

Fino all’inizio degli anni Settanta, Citroën non aveva mai lavorato con designer esterni al suo Centro Stile. Poi, nel 1972, Bertone presentò una concept car realizzata sulla base della GS lanciata due anni prima.
Altri articoli …
Pagina 15 di 28