Auto Stories

Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La XJ40, 1986-1994. Quarta parte.

Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie III, 1979-1992. Terza parte.

Al termine di un lungo lavoro di studio e di progettazione, dopo qualche falsa partenza e molti ritardi, l’8 ottobre 1986 fu presentata la XJ40, la quarta generazione della XJ.

Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie III, 1979-1992. Terza parte.

Jaguar XJ. I 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie II 1973-1979. Seconda parte.

Verso la fine degli anni Settanta, Jaguar decise che era arrivato il momento di aggiornare XJ, nonostante le vendite rimanessero comunque a livelli elevati. Per la prima volta nella storia della Jaguar, il re-styling di un nuovo modello venne affidato ad un designer esterno.

La sfortunata storia della Tatra T97 che divenne un Maggiolino

Nel 1936 la Tatra presentò la T97, una vettura di media grandezza, ma aerodinamica, con il motore raffreddato ad aria montato posteriormente.

Jaguar XJ. I 50 anni di una dinastia leggendaria. La Serie II 1973-1979. Seconda parte.

Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. Prima parte.

Il 1972 fu un anno importante per Jaguar. Sir William Lyons si era ritirato a vita privata nel 1969 e con il contemporaneo pensionamento di Wally Hassan, il padre del motore XK, la guida dell'azienda venne assunta da Geoffrey Robinson, già direttore esecutivo della British Leyland.

Jaguar XJ, i 50 anni di una dinastia leggendaria. Prima parte.

Dalla presentazione del primo esemplare, avvenuta nel settembre del 1968 a Parigi, sino ad oggi, Jaguar ha realizzato otto generazioni della Serie XJ, prodotte in oltre un milione di unità, pressappoco la metà di tutte le vetture Jaguar vendute nel mondo. 

Pagina 20 di 28