Auto Stories

Citroën Break, la prima station wagon di lusso europea

Citroen DS19, l’auto che venne dal futuro

Nel 1955, il lancio della DS19 non portò alla fine della Traction Avant, che restò ancora in produzione nelle versioni 11 berlina e break, sia commerciale, con portellone di carico posteriore, che familiare. Di fatto, la DS19 aveva preso il posto delle versioni più lussuose dell’Avant.

Citroën 2CV, settanta anni e non sentirli

Citroen 2 CV, mon amour

La storia della Citroën 2CV ufficialmente inizia nel 1948, anche se, in realtà, la prima idea nasce nel 1935, quando Pierre-Jules Boulanger succede ad André Citroën.

1934, Citroën lancia la Traction Avant

Nel 1933 André Citroën aveva dotato le sue vetture di serie di tutti i più moderni dispositivi e di ogni comfort: dal servofreno pneumatico Westinghouse al “motore flottante”, cioè sospeso su supporti elastici che ne riducevano le vibrazioni, da carrozzerie più aerodinamiche con le nuove calandre studiate da Flaminio Bertoni alla “monoscocca” che, unita alla costruzione “tutto acciaio”, le rendeva robuste e leggere.

Citroen Mehari, 50 anni fa nel bel mezzo del maggio francese

Il 16 maggio del 1968, proprio nello stesso momento in cui scoppiava il “Maggio francese” con l’inizio di una stagione ricca di fermenti sociali, culturali e politici, sui campi da golf di Deauville veniva presentata alla stampa la nuova Citroen Mehari. Una piccola cabriolet, con la carrozzeria interamente di plastica, che sarebbe ben presto diventata un’icona di cui ne furono prodotte quasi 150.000, molte delle quali circolano ancora sulle strade di tutto il mondo.

Citroen DS19, l’auto che venne dal futuro

La mattina del 6 ottobre 1955, Parigi si risveglia nel suo tipico clima autunnale. Tutto è pronto per la 42° edizione del Salone dell’Auto. Davanti alle biglietterie del Palazzo delle Esposizioni c’è la folla delle grandi occasioni perché grande è l’aspettativa per quello che Citroen sta per presentare al mondo.

Pagina 21 di 28