La Nuova Range Rover Sport, presentata a metà del 2013 e sviluppata insieme alla nuova Range Rover, è la più veloce, la più agile e la più dinamica Land Rover mai prodotta, pur mantenendo tutte quelle capacità all-terrain caratteristiche del marchio.
La Nuova Range Rover Sport si presenta con un esterno più deciso, un interno più lussuoso e la versatilità dell'opzione 5+2 posti.
Grazie all'innovativo sistema delle sospensioni leggere ed alle nuove tecnologie del telaio, l'architettura in alluminio della nuova Sport ha consentito un risparmio di peso di oltre 420kg, trasformando la dinamica del veicolo, abbinando agilità e maneggevolezza a un comfort eccezionale, oltre ad ridurre le emissioni di CO2 a 194 g/km.
La Nuova Range Rover Sport ha un design forte, moderno, una contemporanea interpretazione del caratteristico design del modello precedente, oltre ad un’ottimizzazione degli spazi interni. Lunga solo 62mm in più della precedente, con i suoi 4.850mm è più corta di altri SUV a sette posti e della maggior parte delle berline del segmento Ilsuo passo maggiore (+178 mm) offre maggiore spazio e facilità di accesso ai passeggeri posteriori.
Gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti e una maggiore larghezza (+55 mm) conferiscono al nuovo veicolo un aspetto più moderno.
Grazie all'angolazione più decisa del parabrezza, al profilo aerodinamico e arrotondato e alla dinamica linea inclinata del tetto, la Nuova Range Rover Sport è dell'8% più aerodinamica della versione precedente (Cd 0.34). La Nuova Sport è 149mm più corta e 55mm più bassa della Nuova Range Rover, sul cui progetto si basa e, a parità di allestimento, pesa 45 kg di meno.
Nonostante sia stata sviluppata contestualmente alla Range Rover con la quale ha alcuni punti in comune, il 75% dei componenti della Nuova Range Rover Sport sono esclusivi.
L'escursione delle ruote è da primato: 260mm anteriormente e 272mm posteriormente, per un'articolazione di 546mm che consente di affrontare agilmente anche le situazioni più difficili. La luce massima dal suolo aumenta a 278mm (+ 51mm); il sistema di sospensioni pneumatiche varia automaticamente fra due altezze di marcia e l'innovativo sistema Terrain Response® 2 seleziona automaticamente il programma più opportuno.
Le sospensioni pneumatiche di quinta generazione permettono di variare l'altezza di ben 115mm, dalla posizione più bassa di accesso all'altezza standard per l'off-road. Una funzione automatica, attivata da una serie di sensori, solleva il veicolo di 35mm quando necessario. Le sospensioni possono essere inoltre ulteriormente estese di altri 35mm con comando manuale, portando l'escursione possibile a un totale di 185mm.
Il sistema di sospensioni, riprogettato con la nuova altezza intermedia offroad di +35mm, permette di mantenere la modalità Fuoristrada a velocità molto superiori (80 km/h contro i precedenti 50 km/h).
Due i sistemi di trazione integrale. Il primo comprende una scatola di riduzione a due gamme di velocità, per il fuoristrada più impegnativo. L'altro, 18 kg più leggero, ha una scatola di riduzione a singola gamma di rapporti e differenziale Torsen, che distribuisce automaticamente la coppia all'assale che ha più aderenza, e lavora insieme ai sistemi di controllo della trazione per garantire motricità in ogni condizione.
Disponibili quattro motori al momento del lancio: due a benzina sovralimentati (il 5.0 litri V8 da 510 CV e il nuovo 3.0 litri V6 da 340 CV) e due diesel (il 3.0 litri TDV6 da 249 CV e lo SDV6 da 292 CV). La gamma si è ampliata, poi, con un propulsore diesel ad alte prestazioni, il 4.4 litri SDV8 da 339 CV e da un nuovo modello diesel Ibrido ad alta efficienza.
Considerando tutta la gamma, l'accelerazione 0-100 km/h parte dai 5 secondi, i consumi sono ridotti fino al -24%, secondo il modello, mentre le emissioni di CO2 scendono a un minimo di 194 g/km. Tutti i motori della Nuova Range Rover Sport sono abbinati all'avanzata trasmissione automatica ZF 8HP70 a 8 rapporti e controllo elettronico.
Le riduzioni di peso della Nuova Range Rover Sport aprono possibilità future all'introduzione di un nuovo motore più piccolo e leggero, come un quattro cilindri, in un modello che potrebbe pesare meno di 2.000 kg, con una riduzione di oltre 500 kg rispetto al precedente modello più leggero.
La nuova Range Rover Sport è stato il primo veicolo della sua categoria con una scocca di alluminio che comporta, oltre ad una maggiore agilità e dinamicità, anche una riduzione del peso ed una migliore sostenibilità.
La struttura della nuova Range Rover Sport è una combinazione di pannelli di alluminio stampato e di componenti in lega di alluminio laminati, pressofusi ed estrusi, cosicché la sua resistenza è concentrata dove sono applicati i carichi più elevati. Il pianale del veicolo è del 39% più leggero di quello del modello precedente.
Tutti i modelli della gamma sono equipaggiati con un sistema Stop/Start che riduce i consumi fino al 7%.
Gli interni della Range Rover Sport sono una combinazione di stile, lusso discreto, linee eleganti, qualità dei materiali e un tocco di sportività.
L'ambientazione sportiva si riflette nel diametro ridotto del volante, nel comando del cambio verticale, nella consolle centrale più alta, nell'illuminazione d'ambiente configurabile e nelle più grandi dimensioni dei sostegni laterali dei sedili. La Posizione di Guida Dominante assomma il grande senso di sicurezza e controllo di una Range Rover a una seduta più sportiva, simile a quella dell'Evoque.
L'interno è stato ottimizzato per creare una cabina più larga, e anche più comoda posteriormente, con 24mm in più di spazio per le ginocchia. E' disponibile anche una configurazione 5+2 posti, con una terza fila per altri due passeggeri. Questi sedili, azionati elettricamente, si ripiegano a filo del pianale di carico, non ne diminuiscono la capacità e sono suddivisi 50/50.
Tra le tecnologie - nuove o migliorate - della Sport ci sono l’Adaptive Dynamicsa a smorzamento continuamente variabile (CVD) e, sulle versioni più potenti, una modalità Dynamic del Terrain Response®2. Questo sistema è abbinato al Dynamic Response (un controllo del rullio con tecnologia bicanale), al Differenziale Posteriore Attivo bloccabile e al Torque Vectoring by Braking, che trasferisce la coppia alle ruote esterne alla curva, riducendo il sottosterzo.
La Nuova Range Rover Sport offre un pacchetto completo di connettività fra il cliente, il suo veicolo, la casa e l'attività professionale. La tecnologia Connected car consente al guidatore di controllare lo stato del veicolo tramite un App istallata nello smartphone e di attingere a ulteriori funzioni, come lo Stolen Vehicle Tracking, l'Emergency Call e il Land Rover Assist Call. Infine, si può installare sul veicolo un Wi-Fi Hotspot a banda larga.
Un nuovo Head-Up Display a colori mostra al guidatore i dati principali relativi al veicolo e alla navigazione, senza costringerlo a distogliere lo sguardo dalla strada, impiegando la chiarezza ed il contrasto della tecnologia laser.
Il nuovo modello è dotato di un sistema di telecamere digitali che gestisce tre applicazioni di assistenza alla guida: il Lane Departure Warning (superamento della linea di corsia), il Traffic Sign Recognition (riconoscimento segnali stradali) e l'Automatic High Beam Assist(assistenza automatica abbaglianti). Un'altra innovazione esclusiva della Sport è il Wade Sensing™, che fornisce informazioni sulla profondità del guado che si sta attraversando, funzione particolarmente utile sulla Sport, la cui profondità massima di guado è oggi di ben 850mm (+150mm rispetto al modello precedente). {