Auto Stories

Burlen celebra i 90 anni della Morris Minor Triple Ton

Nel 1931 un carburatore SU veniva montato sulla nuova Morris Minor. La Burlen, oggi produttore esclusivo dell’originale marchio Skinners Union (SU), ne celebra il novantesimo anniversario.

La Minor lanciata nel 1928 montava un motore di 847cc a valvole in testa da 20 Cv. Questo motore, che soffriva di qualche problema, nel 1931 fu sostituito con uno, della stessa cilindrata, ma a valvole laterali progettato da Leonard Lord, accompagnato da un leggero restyling, per poter competere con la Austin 7.
Fino al 1932 entrambe le versioni dei motori vennero vendute contemporaneamente. I nuovi motori a valvole in testa vennero ancora montati sui modelli a quattro porte.
La Morris dovette lavorare per convincere i clienti che il nuovo motore, meno potente del precedente, era molto più affidabile.
Per incrementare le vendite, il nuovo modello fu messo in vendita a 100 sterline, il che ispirò Sir Miles Thomas a proporre un'idea per attirare l’attenzione del pubblico.
Bill Morris aveva pubblicizzato la Morris Cowley come un'auto in grado di raggiungere le 50mph, con un consume di 50mpg.
Sir Thomas coniò un nuovo slogan per la Minor: 100mph, 100mpg, £100. La Triple Ton.
Un'idea del genere non sarebbe stata possibile oggi, poiché la Minor dimostrativa che avrebbe dovuto far registrare questi valori era molto diversa dall'auto che sarebbe poi stata messa su strada. Non solo aveva una carrozzeria nuova e più aerodinamica, ma era anche dotata del nuovo motore a valvole laterali appositamente messo a punto dotato di un compressore e di un carburatore SU per raggiungere le 100 mph. Il motore sovralimentato sarebbe stato sostituito con uno a valvole laterali standard, con un carburatore SU più piccolo.
Guidata da Bill Von der Becke a Brooklands il 12 agosto 1931, la Morris dimostrativa stabilì il record, toccando 100,39 mph. Su una strada accuratamente selezionata tra Birmingham e Coventry, la stessa auto e lo stesso pilota percorsero 107,4 miglia con un solo gallone di carburante, a una media di 15,3 mph.
Morris non confermò mai che le 100mph e le 100mpg furono ottenute con un’auto di serie, ma nonostante questo utilizzò lo slogan £100/100mph/100mpg per pubblicizzare l’auto, non solo nei saloni di vendita, ma anche sulle riviste o con video promozionali nei cinema. La Minor Triple Ton ebbe una massiccia copertura sulla stampa specializzata.
Comunque sia, le dimostrazioni funzionarono e le vendite aumentarono considerevolmente nel 1932. Complessivamente, furono vendute 19.252 Minor, di cui 4.487 della versione precedente e 14.765 con il motore a valvole laterali, contro le 20.121 unità dell'Austin 7.
Singolare che George Herbert Skinner, il geniale inventore che aveva progettato e brevettato tutti i carburatori SU, l'uomo che aveva inventato il carburatore come lo conosciamo oggi, morì proprio nel 1931.

https://www.youtube.com/watch?v=nk-Oc6OgtiQ

Nel 1991 Burlen divenne il distributore esclusivo dei prodotti SU e nel 1996 acquistò anche il nome dell’azienda ormai inattiva, S.U Carburetter Company. Nel 1999 Burlen rilevò la produzione e la commercializzazione dei carburatori SU e di altri componenti, oltre a al magazzino del vecchio impianto della Austin Rover Fuel Systems
di Birmingham. Nel 2002, Burlen acquistò i diritti di tutta la gamma dei prodotti SU.